NEar-Source Strong-motion flatfile (NESS), version 1.0

Tipo Dataset Classe Dati Sismologici e Infrasonici (terrestri e marini)

Strong-Motion Earthquakes Acceleration Waveforms Engineering Seismology Earthquake Engineering


The Near-source strong-moton flatfile (named NESS) is a parametric table related to worldwide earthquakes containing high-quality metadata and intensity measures (IMs) of engineering interest. The table collects reliable information about event sources, such as geometries and rupture mechanisms that are necessary to model near-source effects for engineering seismology and earthquake engineering applications. The accelerometric records are manually and uniformly processed, and the associated information is fully traceable. NESS consists of about 800 three-component waveforms relative to 700 accelerometric stations, caused by 74 events with moment magnitude larger than 5.5 and hypocentral depth shallower than 40 km, with Joyner–Boore distance up to 140 km. Ground-motion data are selected to have a maximum source-to-site distance within one fault length, defined through seismological scaling relations.

Data e Risorse

Questo dataset non ha dati

Citare come

Pacor F., Felicetta C., Lanzano G., Sgobba S., Puglia R., D'Amico M. C., Russo E., Luzi L. (2018). NEar-Source Strong-motion flatfile (NESS), version 1.0 [Data set]. Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). https://doi.org/10.13127/ness.1.0

Formati di codifica dei dati disponibili html txt csv pdf zip

Nome campo Valore
Versione 1.0
Identificativo del dataset (DOI) 10.13127/ness.1.0
Acronimo NESS
Altro identificativo Codice: ingv_427
Gestore del codice: INGV
Temi del dataset Scienza e tecnologia
Editore del Dataset Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
Data di rilascio 03-10-2018
Data di modifica 12-04-2021
Copertura Geografica Area di competenza dell'unità organizzativa preposta
URI di GeoNames Non disponibile
Lingue del dataset italiano
Estensione temporale Da 01-01-1952 a 31-12-2016
Titolare Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
ROR 00qps9a02
IPA ingv
Frequenza di aggiornamento mai
Versione di Non disponibile
Spatial extent Non disponibile
Autori PACOR Francesca
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Italy
FELICETTA Chiara
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Italy
LANZANO Giovanni
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Italy
SGOBBA Sara
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Italy
PUGLIA Rodolfo
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Italy
D'AMICO Maria Clara
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Italy
RUSSO Emiliano
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Italy
LUZI Lucia
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Italy

Altri contributori

  • SGOBBA Sara (Referente)
  • PACOR Francesca (Supervisore)
  • FELICETTA Chiara (Gestore dei dati)
  • PUGLIA Rodolfo (Gestore dei dati)
  • RUSSO Emiliano (Gestore dei dati)
  • LANZANO Giovanni (Ricercatore)
  • D'AMICO Maria Clara (Ricercatore)
  • LUZI Lucia (Supervisore)
  • BALTZOPOULOS Georgios (Partecipante al progetto)
  • IERVOLINO Iunio (Partecipante al progetto)
  • PAOLUCCI Roberto (Capo del Work Package)

Progetti finanziatori

  • ReLUIS 2018 - Simulazione di terremoti: calibrazione di fattori correttivi per la previsione del moto sismico in condizioni near-source
    Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica (ReLUIS)
    [ 2018-01-01 ⇒ 2018-12-31 ]
  • ReLUIS 2017 - Effetti near source
    Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica (ReLUIS)
    [ 2017-01-01 ⇒ 2017-12-31 ]
  • ReLUIS 2016 - Analisi e organizzazione dati accelerometrici
    Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica (ReLUIS)
    [ 2016-01-01 ⇒ 2016-12-31 ]
  • ReLUIS 2015 - Simulazioni numeriche Analisi e organizzazione dati accelerometrici
    Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica (ReLUIS)
    [ 2015-01-01 ⇒ 2015-12-31 ]
  • ReLUIS 2014 - Simulazioni numeriche del moto forte del suolo in condizioni near-source
    Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica (ReLUIS)
    [ 2014-05-01 ⇒ 2014-12-31 ]

Schema dati

Dataset successivi

  • Il dataset ha le seguenti versioni più recenti
    • Sgobba S., Pacor F., Felicetta C., Lanzano G., D'Amico M. C., Russo E., Luzi L. (2021). NEar-Source Strong-motion flatfile (NESS), version 2.0 [Data set]. Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). https://doi.org/10.13127/ness.2.0